Stratificato HPL: resistenza, versatilità e igienicità
La resistenza dell’acciaio inox, l’idrofobia di un laminato, la versatilità e il design dell’alluminio: lo stratificato HPL è il materiale ideale per la realizzazione di qualsiasi armadietto o box per arredo spogliatoi.
Il segreto di questo sofisticato materiale sta nel complesso abbinamento di strati in fibra cellulosica: mentre nei laminati standard, infatti, l’intero procedimento avviene a temperatura ambiente e a livelli di pressione contenuti, nel caso dello stratificato HPL le temperature e le pressioni in gioco diventano decisamente più alte.
Questo è dovuto alla particolare composizione dell’HPL stesso, che a differenza dei laminati classici è costituito da strati di carta kraft pre-impregnati con resine polimeriche in grado di termoindurire il tutto alle alte temperature.
Il risultato? Un laminato di ultima generazione estremamente resistente, versatile e soprattutto durevole nel tempo.
LE PROPRIETÀ DELLO STRATIFICATO HPL
L’aspetto più interessante è che le naturali variazioni di temperatura e umidità non compromettono le proprietà dello stratificato HPL e non hanno effetti né sull’aspetto del panello, che subisce una variazione dimensionale solamente moderata, che in presenza di climatizzazione adeguata dell’ambiente circostante diventa del tutto irrilevante.
Il trattamento termoindurente e il processo di assemblaggio ad alta pressione, in particolare, garantiscono allo stratificato HPL ottime proprietà di resistenza all’usura e alle forze: movimenti di trazione, compressione, flessioni e impatti vengono infatti tranquillamente assorbiti da questo sorprendente materiale.
La stessa caratteristica, inoltre, lo rende particolarmente resistente anche nei confronti degli elementi di fissaggio.
Infine, essendo impregnato di resine tanto nello strato interno (portante) quanto in quello esterno (protettivo) lo stratificato HPL si dimostra eccellente anche nella resistenza all’acqua, all’umidità e agli agenti chimici in generale
STRATIFICATO HPL, USI ED IMPIEGHI
Grazie alle eccellenti proprietà sopra elencate, non sorprende che l’HPL venga utilizzato con successo in numerosi arredi moderni.
Dalle cucine ai mobili, questo materiale si dimostra particolarmente efficace là dove sono richieste ottime caratteristiche di robustezza e al tempo stesso un design gradevole alla vista.
Un esempio ideale sono gli spogliatoi di una palestra o di un centro sportivo dove il multistrato HPL è impiegato in quasi tutti gli elementi di arredo come box, armadi e divisori doccia.
La sua eccellente durata nel tempo lo rende ideale anche per la realizzazione di armadietti nelle scuole.
Da non dimenticare, infine, le sue applicazioni negli ospedali e nelle strutture mediche, grazie alle ottime proprietà igieniche e all’estrema facilità nel processo di pulizia del materiale.