Skip links

Spogliatoio: come arredare l’angolo più sottovalutato del tuo centro sportivo

Alzino la mano quanti di voi, dopo una dura sessione di allenamento, non chiedono che un momento di sano relax in un ambiente pulito, curato e dotato di tutti i comfort necessari alla persona.
Eppure in molte palestre, centri sportivi e campi da calcio lo spogliatoio è spesso considerato un ripiego, un angolo dimenticato (presente solo per obbligo di legge) con strutture spesso non funzionali e peggio conservate.
Pensare che basterebbero cifre non impossibili per ammodernare tre o quattro elementi irrinunciabili e migliorare drasticamente la situazione, ma il più delle volte gli investimenti vengono al contrario riservati al parco macchine o al restyling della reception, con il paradosso di avere doppie o triple versioni dello stesso strumento e uno spogliatoio mai all’altezza.

Se non volete negare il giusto comfort ai vostri cliente, date quindi un’occhiata agli elementi indispensabili per uno spogliatoio gradevole, moderno e funzionale.

 

I quattro elementi irrinunciabili per arredare uno spogliatoio

 

Armadi

Forse i più sottovalutati tra gli elementi di arredo spogliatoio, gli armadi sono in realtà imprescindibili per la quasi totalità degli sport.
Disponibili in svariate dimensioni, con un numero variabile di ante e ripiani, gli armadietti presentano anche diversi tipi di chiusura, con serrature a lucchetto, elettroniche o a combinazione manuale.
È inoltre importante verificare che i materiali impiegati siano di buona qualità, durevoli nel tempo e soprattutto a norma di legge. La scelta perfetta? Puntate su uno stratificato HPL e con un investimento leggermente superiore avrete un materiale tanto piacevole quanto durevole.

 

Panchine

Le panchine sono l’elemento di base per sedersi e cambiarsi, ma anche per appoggiare zaini e borsoni in attesa di riporli negli armadietti.
Per questo è essenziale che siano tanto spaziose quanto confortevoli, con un design studiato per aumentare il più possibile la seduta e minimizzare invece gli ingombri, così da lasciare sempre un ottimo spazio a terra ed uno spogliatoio arioso.
Anche le panchine possono essere dotati di diversi accessori come appendiabiti integrato e seduta imbottita singola o doppia, con modelli standard e anatomici.
Realizzabili anche su misure customizzate, sono anch’esse disponibili in materiale HPL.

 

Divisori doccia

Costantemente esposti ad acqua umidità e solventi, i divisori doccia sono probabilmente tra gli elementi più sottoposti ad usura dell’intero parco arredo di uno spogliatoio.
Per questo è fondamentale che i materiali impiegati siano di buona qualità, così da garantire non soltanto una maggiore durevolezza nel tempo, ma soprattutto pulizia ed igiene sempre costanti nell’area docce dello spogliatoio.
Non c’è niente di peggio infatti di elementi sporchi e di uno scarso senso di pulizia per far letteralmente scappare i clienti da una struttura sportiva, ed è per questo che i divisori doccia non dovrebbero mai essere dimenticati quando si pensa a soluzioni ideali per arredare il proprio spogliatoio.

 

Box

In alcune strutture, soprattutto nelle piscine o nell’area wellness, sono elementi praticamente imprescindibili degli arredi.
Anche in questo caso è fondamentale che i materiali impiegati siano di buona qualità: ante e cerniere vengono infatti sollecitate molto spesso durante il giorno, e i modelli più economici potrebbe presentare sì un prezzo vantaggioso, a fronte però di una durata non altrettanto conveniente.
Per questi elementi è inoltre di particolare interesse l’aspetto estetico: essendo infatti di dimensioni generose e più in generale elementi voluminosi, risulteranno quasi sempre di forte impatto nella vista di insieme.
Ma non disperate: i modelli più recenti dispongono di un design particolarmente curato che darà un tocco di classe al vostro spogliatoio.

 

Arredo spogliatoi: un consiglio finale

Abbiamo visto tutti gli elementi più importanti per l’arredo di uno spogliatoio.
Gli elementi più recenti sono una combinazione di design e materiali di ultima generazione che garantiscono performance eccellenti anche a lungo nel tempo, ma non dimenticate una regola di base: senza una corretta manutenzione, anche il modello più efficace prima o poi andrà in contro a qualche problema.
Per cui date sempre un’occhiata allo stato dei vostri armadi, panchine, box e divisori doccia: la durata nel tempo vi ringrazierà.